DIDATTICA SGR COMPLIANCE

Strasburgo boccia black list riciclaggio

25/1/2017

 
Non sarebbe esaustiva. Meglio includere anche Paesi che agevolano i reati fiscali.
Il Parlamento ha bocciato la proposta della Commissione europea per una “lista nera” dei Paesi considerati a rischio per riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo, chiedendo di ampliarla per includere...
Leggi tutto

Western Union ammette le sue colpe e paga

25/1/2017

 
Il leader mondiale di trasferimento denaro dichiara di essere complice di una maxi frode e per questo pagherà quasi 600 milioni di dollari...
Leggi tutto

Ior: violate norme antiriciclaggio

23/1/2017

 
La procura di Roma chiede la condanna di Cipriani e Tulli,
Avrebbero violato le normative antiriciclaggio in seno all’Istituto per le Opere di Religione. Per questo Procura di Roma avrebbe chiesto la condanna di...
Leggi tutto

Non capitali, ma documenti

20/1/2017

 
Il traffico tra Svizzera e Italia non riguarda più la valuta, ma la documentazione bancaria. Nel 2016 sequestrati dossier per mezzo miliardo alla dogana di Chiasso
Leggi tutto

I commercialisti segnalano tramite Consiglio Nazionale

12/1/2017

 
Garantita la privacy del segnalante grazie ad un software creato ad hoc
D’ora in poi i commercialisti saranno coadiuvati nella segnalazione di operazioni sospette di riciclaggio di denaro attraverso il Consiglio Nazionale. Un protocollo d’intesa, sottoscritto lo scorso 23 dicembre tra Uif e Consiglio nazionale dei commercialisti e degli Esperti contabili (CNDCEC), consente ai commercialisti di inviare le SOS direttamente al Consiglio nazionale che si prenderà l’onere di trasmetterle all’Unità d’informazione finanziaria.
Leggi tutto

Ue: priorità intensificare lotta al finanziamento terrorismo

12/1/2017

 
La Commissione ha introdotto nuove misure tra cui la perseguibilità penale del riciclaggio, istituire controlli più rigorosi sui grandi flussi di cassa, congelare le risorse finanziarie dei terroristi con confisca dei loro beni
Leggi tutto

Quaderni antiriciclaggio: capitolo 7

4/1/2017

 
Nella settima edizione, il Uif analizza dodici casistiche per semplificare la vita a chi ha l'obbligo di segnalazione
L’Uif pubblica l’upgrade dei Quaderni antiriciclaggio con la settima versione. Nell’ultimo numero vengono analizzate, in modo semplificato e schematico, nuove casistiche di riciclaggio e finanziamento del terrorismo. Questo paper integra gli...
Leggi tutto

    Media partner

    Foto
    TICINOFINANZA.CH
    Foto
    ANTIRICICLAGGIO NEWS

    Newsletter

       

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016


    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.